Per godersi il mare d’inverno, niente di meglio di un’escursione in Liguria. Ecco il nostro itinerario da Santa Margherita Ligure a San Fruttuoso, tra arte e natura Oggi vi proponiamo un itinerario invernale che concilia gli amanti del mare e della montagna. Tra Portofino e San Fruttuoso La partenza: Santa Margherita […]
Ethel Onnis firma un documentario in musica a salvaguardia del lupo
La cantante e scrittrice Ethel Onnis si schiera con la natura e firma un documentario in musica dedicato al lupo e alla sua sopravvivenza ETHEL ONNIS è una donna che t’incanta. Con la sua voce e non solo. Alla professionalità e passione musicale unisce quella per la difesa e tutela del […]
Sentiero natura della Val Gargassa. Ecco il percorso dell’escursione
A pochi chilometri da Genova, c’è il Sentiero natura della Val Gargassa. Un suggestivo anello nel Parco regionale del Beigua, che offre uno splendido percorso per un’escursione Il gruppo escursionismo TAM (Tutela Ambiente Montano) del CAI-UGET di Torino e del CAI Sezione di Torino ha organizzato con gli accompagnatori della […]
Appunti e criteri scientifici per una classificazione delle età
Si fa presto a dire “terza età”. In realtà esistono molti fattori che incidono sull’invecchiamento, insieme a diversi criteri scientifici per la classificazione delle fasi della vita “NON HO L’ETÀ”, cantava a Sanremo nel 1964 una giovanissima Gigliola Cinquetti. Già, ma quale? Suddividere in modo scientifico il tempo della vita […]
Cosa accadde durante l’incidente nucleare di Chernobyl
Angelo Tartaglia, professore universitario di fisica, spiega le dinamiche e le conseguenze dell’incidente nella centrale nucleare ucraina di Chernobyl Angelo Tartaglia è docente di Fisica al Politecnico di Torino. Lo abbiamo intervistato per capire meglio, a distanza di tre decenni, quali furono le dinamiche di quel terribile incidente di Chernobyl. […]
Ecco l’itinerario della ferrata di Casimiro, in Valle d’Aosta
In Valle d’Aosta, la ferrata di Casimiro è la bella eredità del “Reality del Monte Bianco”. Attrezzata e non troppo tecnica, ha solo alcuni passaggi critici. Ecco l’itinerario e come affrontarla La ferrata di Casimiro, secondo il parere di molti addetti ai lavori, è una delle vie ferrate meglio concepite e […]
La malattia vista dall’islam: per capire i musulmani in ospedale
La Cei ha realizzato una sintesi delle pratiche in ospedale tipiche dei musulmani. La recita delle preghiere e le tradizioni legate al parto discendono dalla concezione che l’islam ha della malattia In contemporanea con l’inizio del Convegno dell’Ufficio Nazionale per la Pastorale della Salute, che ha come titolo: “Per una […]