Escursionismo e cultura nel territorio delle “Quattro Province”. Ecco l’itinerario di una gita alla scoperta dell’Appennino del Piemonte, tra storia e canyon mozzafiato Tre cime oggetto di studio per la morfologia del terreno variegato della Val Borbera sono state studiate e raggiunte dalla “Commissione interregionale tutela ambiente montano Piemonte e […]
Escursione a spasso sulle cime del Lago Maggiore
Ecco l’itinerario di un’escursione sulle cime del Lago Maggiore. Il percorso, abbastanza semplice, conduce sulle sommità dei monti Morissolo e Morissolino Ci sono mete che per la loro altezza limitata sono fattibili quasi tutto l’anno salvo forti nevicate. Ma che sono talmente belle e particolari che vanno assolutamente viste. A […]
Dalla Val Germanasca verso il Grand Queyron: ecco l’itinerario a piedi
Un’escursione impegnativa tra natura incontaminata e panorami spettacolari: ecco l’itinerario da seguire a piedi dalla Val Germanasca verso il Grand Queyron Il Grand Queyron svetta al fondo della Val Germanasca, al confine tra Italia e Francia. La via di salita più comoda e breve parte dalla valle Argentera, sfruttando la […]
In Val di Susa, due monoliti da valorizzare e riscoprire
Il Roc di Pera Piana ad Avigliana e la torre della Cricca a Sant’Ambrogio sono due bellissimi monoliti in Val di Susa. Ma andrebbero messi in sicurezza e valorizzati I monoliti sono la più pura essenza della verticalità: belli da vedere e di solito non banali da salire. La Bassa […]