Dall’arrampicata al semplice escursionismo alle cascate di ghiacchio: sono solo alcune delle attività del Vallone degli Invincibili. Un luogo ricco di storia e perfetto per tutti gli sport di montagna Una proposta valida quanto inconsueta per l’estate è la scoperta – o riscoperta – del Vallone degli Invincibili. Vi si […]
Bardonecchia, escursione con le ciaspole al chiaro di luna
Tra Névache e Bardonecchia un suggestivo itinerario invernale, perfetto per un’escursione notturna. Noi l’abbiamo percorso con le ciaspole, dopo una deliziosa cena in un rifugio in quota La Valle Stretta (Vallée Étroite in francese) è collocata nel dipartimento delle “Alte Alpi”, tra i comuni di Névache e Bardonecchia. La pista […]
Anfiteatro morenico in Val di Susa: un’opera modellata dal ghiaccio
In bassa Val di Susa, un’escursione alla scoperta dell’anfiteatro morenico tra Rivoli e Avignana. Ecco il percorso e la storia dei luoghi L’associazione “Scuola per Via” dal 2010 a fa conoscere il territorio della collina morenica di Rivoli-Avigliana attraverso l’osservazione sistemica dell’ambiente. Ha quindi condotto una passeggiata al Truc Monsagnasco […]
Laura Scaramozzino e il libro per imparare a scrivere
Giornalista, editor e insegnante, Laura Scaramozzino è una figura di riferimento della vita culturale piemontese. Ora è in libreria con Percorso creativo, il libro per imparare a scrivere Laura Scaramozzino conduce da dieci anni il programma culturale: “Dimensione Autore” presso la nota emittente piemontese Radio Italia Uno. Ha tenuto corsi […]
Svizzera, la via Stockalper: un itinerario con una lunga storia
Tra Italia e Svizzera c’è un itinerario di montagna dal sapore storico. La via Stockalper, aperta addirittura nel 200 d. C., ha conservato la sua importanza fino a Napoleone Lo Stockalperweg è uno dei 12 itinerari culturali di interesse nazionale della Svizzera. L’origine di questa mulattiera risalirebbe addirittura all’imperatore romano […]