Alla scoperta dell’Isola del Tino: la suggestiva località ligure è visitabile un solo giorno all’anno, il 13 settembre. Ecco cosa potete vedere durante l’escursione Un’escursione all’Isola del Tino è un evento estremamente raro. Il fatto è eccezionale perché l’isola, riservata a zona militare, è visitabile solo il 13 settembre (festa […]
Umidità, temperatura e… Consigli per conservare i libri a casa
Luce, temperatura alta e umidità sono i principali nemici della carta stampata. Ecco come conservare i libri a casa, per evirare che si rovinino Anche se la tecnologia sembrerebbe spingere verso una sua progressiva emarginazione, il libro tutt’oggi rimane uno strumento eccezionale almeno per la durata. A differenza dei supporti […]
La Rucéia, una ferrata 4 stagioni: ecco il percorso
Parte da Condove il nuovo percorso della ferrata Rucéia. Sarà inaugurato in primavera, ma l’abbiamo percorso in anteprima per voi L’inaugurazione ufficiale è prevista per la primavera 2016. Ma, ultimati i lavori in novembre, fin da ora è percorribile e godibile. La nuova via ferrata della Rucéia a Condove, infatti, essendo […]
Pinerolo, pedalando sulla via delle Risorgive: una giornata in bici
La via delle Risorgive è un percorso ciclabile che parte da Pinerolo e arriva a Villafranca. Potete percorrerlo in bici in tutta sicurezza Un tracciato circa 15 chilometri (quasi) interamente su asfalto con un dislivello minimo che permette di osservare la campagna, i paesi e i resti delle vecchie ferrovie. […]
Il monolito del monte Pietraborga dedicato a Gian Carlo Grassi
Parte da Trana questa escursione e arrampicata con vista sui laghi di Avigliana. La meta è un monolito sul monte Pietraborga, dedicato all’alpinista Gian Carlo Grassi Molti sapranno cosa sono i monoliti. Il compianto valsusino Gian Carlo Grassi (guida alpina e famoso alpinista nato a Condove nel 1946 e precipitato […]
Svizzera, picco di Tschuggen: una guglia isolata con vista sull’Eiger
Questo itinerario è solo per veri amanti dell’alpinismo. Il percorso è ripido e scosceso. Ma l’arrivo regala una vista spettacolare su Eiger, Munch e Jungfrau. Ecco come raggiungere la cima del Tschuggen, in Svizzera ALCUNE MONTAGNE offrono orizzonti parziali, incompleti. Altre regalano invece orizzonti totali, stupefacenti, di pura ammirazione e, se possibile, […]
Nell’Appennino toscano, il Sasso conteso tra Annibale e il diavolo
A cavallo tra l’Appennino toscano e quello emiliano, un Sasso nero e imponente. Tra storia e leggenda (c’è chi lo collega al diavolo, chi ad Annibale), è una meta straordinaria Di Annibale conoscono il suo leggendario transito con gli elefanti sulle Alpi. Ed è oltremodo interessante osservare come non ci […]
Quest’estate scegli una vacanza… in convento
Quest’anno è ricchissima l’offerta di soggiorni all’interno di strutture religiose, all’insegna del relax. Ecco i benefici di una vacanza in convento «Che preferiate il mare o la montagna, i laghi o i boschi, le città d’arte o i luoghi ameni, troverete sempre in tutte le regioni una vacanza a misura […]